L'aggravante di un reato
| Soluzioni | - quattro lettere: DOLO (dò-lo) |
Per le curiosità vedi: Importante centro della Riviera del Brenta {La Riviera del Brenta è un'area che si estende tra la provincia di Padova e la laguna veneziana, attraversata dal Naviglio del Brenta sulle cui...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su csm: Alla Magistratura è affidato il potere giudiziario dello Stato, la cui natura di ordine autonomo e indipendente rispetto alle altre... continua su Un alto organo della Magistratura
- Su duca borso: Il Rinascimento italiano trovò uno dei suoi luoghi di maggiore espressione nella Ferrara governata dalla signoria... continua su L'Este di una preziosa Bibbia miniata
- Sulla voce don carlos: Nella sua lunga produzione operistica, il maestro Giuseppe Verdi attinse più volte alle tragedie di Friedrich Schiller, grande poeta e drammaturgo... continua su Nota opera verdiana
|
Altre definizioni per la risposta
dolo:
L'aggravante per chi commette un reato,
La volontà di commettere il reato,
Inganno, frodeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
aggravante:
Lo scasso ne è un'aggravante; Costituisce una circostanza aggravante del delitto; Un'aggravante del furto; L'aggravante per chi commette volutamente un reato.
Parole crociate con il termine
reato:
Esaltazione di reato; Aiuta qualcuno a commettere un reato; Il reato di chi ruba; Reato di complicità; Quello della strada compie un grave reato.
Temi e categorie: legge.
Parole associate: avvocato, diritto, corte, giudice, magistrati, avvocati, viene, magistrato e tribunale.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: