Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «Fu maestro di Niccolò Paganini» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba. Violinista e compositore nato a Genova nel 1782, fu fra i più importanti esponenti della musica romantica.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

Fu maestro di Niccolò Paganini

Soluzioni- quattro lettere: PAËR
Curiosità: Niccolò Paganini portò la pratica del violino in una nuova dimensione. Virtuoso dalla tecnica eccezionale, rivoluzionò il modo di intendere e di suonare lo strumento con delle intuizioni che avrebbero messo a dura prova i violinisti dopo di lui. Leggendario il motto che gli fu attribuito: “Paganini non ripete”, frainteso come moto di superbia ma che in realtà sottolineava il carattere irreplicabile delle sue esecuzioni. Uno dei suoi maestri fu Ferdinando Paër, compositore parmense che entrò nelle grazie di Napoleone dopo che ebbe apprezzato l’opera “Achille”. Fu autore di altre composizioni di successo come “Il Maestro di cappella”, “Le astuzie amorose” e “Leonora”.

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)

Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su mentoniera: Il violino è il più conosciuto strumento a corda della famiglia degli archi, dal timbro ed... continua su Permette di tener fermo il violino
  • Su guarneri del gesù: Niccolò Paganini lo soprannominò così per via della sua potenza sonora. Il violino fu costruito dal noto liutaio Giuseppe... continua su Il violino di Paganini da lui detto Cannone
  • Sulla voce salieri: Ludwig van Beethoven è stato uno dei più grandi musicisti di ogni tempo. Ha composto opere che, seppure inquadrate nel solco del classicismo... continua su Fu maestro di Beethoven

Altre definizioni per la risposta paër: Compose Il maestro di cappella, Ferdinando compositore, Musicò una Ginevra degli Almieri

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola paganini: Lo suonava magistralmente Paganini; Il musicista maestro di Paganini; Li rifiutava Paganini; Il celebre violino di Paganini; La città natale di Niccolò Paganini.

Parole crociate con il termine maestro: Scrisse Il maestro di Vigevano; Sorreggono l'albero maestro; Lo sono il greco e il maestro; Il maestro di Rashomon; L'autore del famoso romanzo Il maestro e Margherita; Il santone indiano che è un maestro spirituale. »» Sinonimi di maestro (insegnante, istitutore, docente, professore, istruttore, precettore, esperto, ...).

Con il vocabolo niccolò: Niccolò __: spiegò la rotazione dei pianeti intorno al Sole; Il Niccolò autore di Io non ho paura; Niccolò __, il celebre astronomo del Cinquecento; Il casato dei papi Niccolò III e Benedetto XIII; Niccolò __, ha lanciato la canzone Io sono l'altro; Niccolò __, cantante; Un Niccolò della canzone.

Temi e categorie: musica.
Parole associate: rock, cantante, brano, musicale, canzone, compositore, strumento e grande.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Voci vicine nel dizionario: padronissime, padronissimi, padronissimo, paella « paër » paesacci, paesaccio, paesaggi, paesaggio
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con maestro, Frasi con di, Coniugazione di essere, Soluzioni con quattro lettere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze