Il generale spartano Lisandro vi sconfisse gli Ateniesi, decidendo la guerra del Peloponneso
| Soluzioni | - dieci lettere: EGOSPOTAMI |
Curiosità: È il sito di una decisiva e famosa battaglia navale della storia antica, combattuta nel 405 a.C. tra le forze di Atene e Sparta, nell'ambito della lunga e sanguinosa Guerra del Peloponneso. Questo scontro segnò il culmine e la fine del conflitto, risultando nella decisiva vittoria di Sparta e dei suoi alleati. La battaglia ebbe luogo presso lo stretto di Egospotami, sulla costa della Tracia, di fronte alla città di Lampsaco. La flotta ateniese, sorpresa in un momento di vulnerabilità mentre i suoi marinai erano a terra per rifornirsi di cibo e acqua, fu annientata dalla flotta spartana, comandata dall'abile ammiraglio Lisandro. La sconfitta ad Egospotami privò Atene del controllo dei mari, portando al blocco della città e alla sua resa nel 404 a.C., segnando così la fine dell'egemonia ateniese sul mondo greco.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
egospotami:
Lo spartano Lisandro vi sconfisse la flotta atenieseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
peloponneso:
Catena del Peloponneso; Generale e letterato greco autore della Guerra del Peloponneso; Regione del Peloponneso; Il capo più meridionale del Peloponneso; L'isola a sud del Peloponneso nella cui schiuma, secondo il mito, nacque Venere.
Parole crociate con il termine
sconfisse:
Sconfisse Custer a Little Big Horn; Epaminonda lo sconfisse a Mantinea; Napoleone vi sconfisse i Piemontesi nel 1796; Sconfisse le Amazzoni; Ottaviano vi sconfisse Marco Antonio e Cleopatra; Sconfisse Vandali e Ostrogoti.
Con il vocabolo
ateniesi:
La pena dell'esilio a cui venivano condannati gli Ateniesi; Abitante di un'antica città che fu assalita dagli Ateniesi; L'esilio a cui si condannavano gli Ateniesi; Uno dei più famosi generali ateniesi; Rivaleggiarono con gli Spartani e gli Ateniesi.
Con il vocabolo
generale:
Il generale d'acciaio USA; Tragedia di Shakespeare che narra di un generale romano; Li guidò il generale Lee; Il generale cananeo la cui morte per mano di Giaele è narrata nel Libro del Giudici; Fu detto il generale d'acciaio; Gerolamo __, generale piemontese che fu responsabile della sconfitta di Novara; Quando è generale si replica; Fu governatore generale dell'Africa Orientale Italiana. »»
Sinonimi di generale (universale, complessivo, comune, globale, collettivo, unanime, maggior parte, ...).
Temi e categorie: storia, grecia, sparta.
Parole associate: storico, napoleone, atene, schiavi, isola, antichi, filosofo, figlio, termopili, nome, antica, francese, grande, battaglia, mitica, italia, spartani, città e deformi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: