Chi lo usa, fa solo finta di cantare
| Soluzioni | - otto lettere: PLAYBACK |
Curiosità: Per garantire in ogni caso una perfetta esecuzione vocale o strumentale, durante un’esibizione dal vivo può venir sovrapposta una base registrata in precedenza. Si tratta del playback, dove chi lo usa fa solo finta di cantare o suonare a microfono spento. Il playback è spesso usato durante gli spettacoli televisivi, dove i tempi stretti e le performance impegnative richiedono che la situazione sia sotto controllo. Altre volte viene impiegato per supportare l’artista in caso di problemi imprevisti che possono compromettere la validità della sua prova.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su i racconti di hoffmann: Jacques Offenbach fu un compositore attivo lungo tutto l’arco dell’Ottocento, a cui viene attribuita l’invenzione del genere musicale... continua su Opera lirica musicata da Offenbach
- Su coccoveggiare: Spesso accostata al gufo, seppur più piccola, anche la civetta è un uccello dalle abitudini notturne ed è predatore di piccoli roditori. Il... continua su Il cantare della civetta
- Sulla voce nerone: Ultimo degli imperatori appartenenti alla dinastia giulio-claudia, ricevette un’educazione raffinata dal... continua su L'imperatore romano che amava cantare
|
Altre definizioni per la risposta
playback:
Costringe i musicisti a simulare,
Consente di fingere di cantare,
Trasforma in mimi i cantantiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
cantare:
Non si può cantare da soli; Cominciare a cantare; Iniziare a cantare; Cantare come tordi. »»
Sinonimi di cantare (canticchiare, intonare, canterellare, gorgheggiare, modulare, solfeggiare, salmodiare, ...).
Parole crociate con il termine
finta:
La finta preda del cinodromo; Lo si fa per finta ignoranza; L'indifferenza di chi fa finta di niente; Si fa facendo finta... di non capire; La finta battaglia navale sotto Augusto e Nerone. »»
Sinonimi di finto (falso, fasullo, falsificato, artefatto, imitato, ipocrita, ...).
Con il vocabolo
solo:
Si beve solo se è buona; Si possono versare solo le proprie; Un linguaggio che solo gli addetti ai lavori capiscono; Faceti solo a metà; Canta solo morendo; Lo chèque con solo la data e la firma del correntista. »»
Sinonimi di solo (isolato, solitario, unico, abbandonato, spaiato, scompagnato, singolo, ...).
Temi e categorie: musica.
Parole associate: cantautore, cantante, orchestra, gruppo, musicale, canzone, compositore, cantava e strumento.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: