Parte della grammatica sulla formazione delle frasi
| Soluzioni | - otto lettere: SINTASSI (sin-tàs-si) |
Curiosità: In grammatica, indica la parte che studia come le parole si combinano tra loro per formare frasi e periodi corretti e comprensibili. Non riguarda quindi il significato delle singole parole (che riguarda il lessico o la semantica), ma l’ordine, i rapporti e le funzioni che esse assumono all’interno di una struttura linguistica. Ad esempio, stabilisce che in italiano una frase tipica segue l’ordine soggetto-verbo-complemento: “Maria legge un libro”.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
sintassi:
Lo scoglio del latino,
Una parte della grammatica,
Si può offendere parlandoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
formazione:
Parte della grammatica che riguarda la formazione delle frasi; La fanno gli allenatori che non comunicano in anticipo la formazione; Formazione calcarea pendente; Una proprietà dei minerali acquisita al momento della loro formazione; Suffisso latino per la formazione di comparativi.
Parole crociate con il termine
grammatica:
In grammatica c'è il prossimo e il remoto; In grammatica: __ nominale e __ verbale; Errori di grammatica; Facciamo che io ero: in grammatica questo tempo verbale usato dai bambini è un...; In grammatica si studia l'ipotetico; Verbale e nominale in grammatica.
Con il vocabolo
frasi:
Incisive come certe frasi; Lo sono le frasi ripetute secondo un modello convenzionale; Frasi divertenti; Sono frasi fatte; È propria delle frasi lapidarie e forti; Lo sono le frasi... evidenziate dall'intervistatore; È... padre di frasi scontate.
Con il vocabolo
parte:
Parte della scopa; Una parte del fiume; La parte in cui arriva lo scapaccione; La parte migliore del tonno; La fa il cacciatore cui non parte il colpo; Fa parte del Sistema internazionale di unità di misura; Una parte di pagamento; Fanno parte di un regno della natura.
Temi e categorie: grammatica.
Parole associate: preposizione, pronome, articolo, suffisso, plurale, avverbio, semplice, verbo e soggetto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: