Il primo dei Medici
| Soluzioni | - sei lettere: COSIMO (cò-si-mo) |
Per le curiosità vedi: Il de' Medici che fu detto Il Grande {Quella dei Medici è stata senz’altro la famiglia più importante del Rinascimento, che hanno reso la città di Firenze un punto di riferimento...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su galleria dell'accademia: Collocato nell'olimpo dei grandi del Rinascimento italiano insieme a Leonardo e Raffaello, Michelangelo lascia alla... continua su Vi si ammira l'originale del David di Michelangelo
- Su dario terzo: A Isso, località dell’Asia Minore situata nell’angolo tra la penisola anatolica e le coste fenicie del Mediterraneo, si svolse... continua su Il re persiano vinto a Isso
- Sulla voce cosma: Assieme al fratello Damiano, sono entrambi conosciuti come “santi medici” e, secondo la leggenda, esercitarono la loro... continua su Un Santo patrono dei medici
|
Altre definizioni per la risposta
cosimo:
Il nome di un de' Medici,
Un grande de' Medici,
Un famoso de' MediciDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
medici:
I medici degli animali; Palazzo di Firenze che fu la reggia dei Medici; Strumento per chimici e medici; Lo arroventavano i medici per bruciare le verruche. »»
Sinonimi di medico (dottore, specialista, clinico, sanitario, terapeutico, curativo).
Parole crociate con il termine
primo:
Il primo esportatore mondiale di petrolio; Il primo uomo nello spazio; Fu il nostro Primo Ministro nel 1919-20; Lo suona il primo violino; Il primo è... di spalla. »»
Sinonimi di primo (iniziale, primario, principale, migliore, basilare, numero uno, prioritario).
Con il vocabolo
dei:
Il no dei Tedeschi; Lo sono le unghie dei felini; Può averne da vendere uno dei due litiganti!; Le camerette dei frati; Il mondo dei Musulmani; Bollitore dei russi.
Temi e categorie: storia, firenze.
Parole associate: storico, garibaldi, napoleone, fiorentini, nome, fiorentina, grande, battaglia, palazzo, duomo, sconfisse, sotto, città, fiorentino e ponte.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: