Celebre raccolta di dialoghi e prose filosofiche di Leopardi
| Soluzioni | - quattordici lettere: OPERETTE MORALI |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su repertorio: Per avere contezza del materiale presente in una determinata raccolta può essere utile compilare un... continua su Una raccolta da consultare
- Su etica nicomachea: Aristotele, assieme a Socrate e Platone, fu tra i massimi filosofi dell’antica Grecia la cui opera ha posto le... continua su La raccolta di appunti sulla morale scritti da Aristotele
- Sulla voce novelle per un anno: Luigi Pirandello è stato uno dei massimi autori del panorama letterario italiano. Romanziere e drammaturgo, fu insignito del Premio Nobel... continua su Una celebre raccolta di Pirandello
|
Altre definizioni per la risposta
operette morali:
Le scrisse Leopardi,
Scritti filosofici di Leopardi,
Scritti filosofici leopardianiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
filosofiche:
Teorie filosofiche o scientifiche; Così sono certe critiche filosofiche; Teorie filosofiche o religiose; I seguaci delle dottrine filosofiche di san Tommaso d'Aquino. »»
Sinonimi di filosofico (della filosofia, saggio, razionale, controllato, equilibrato, sereno, ...).
Parole crociate con il termine
raccolta:
Raccolta di corrispondenza; Una raccolta di novelle di Tolstoj; Celebre raccolta di Dickens; Una raccolta di articoli; Raccolta di teste scolpite; Una raccolta di scritti in forma antologica. »»
Sinonimi di raccolto (falciato, mietuto, colto, adunato, raccattato, sollevato, ...).
Con il vocabolo
dialoghi:
I dialoghi in musica; I dialoghi che Platone inscena con il suo maestro; Scrisse i Dialoghi delle Carmelitane; Fra i suoi dialoghi vi è il Simposio; Dialoghi, conversazioni; Lo scrittore greco autore di famosi Dialoghi; I dialoghi che nelle opere s'alternano alle parti in musica.
Con il vocabolo
leopardi:
Angelo di Leopardi; L'amò Leopardi; Diede i natali a Leopardi; Il fiore che ispirò una lirica di Leopardi; La onorò Giacomo Leopardi; La tragicomica battaglia descritta da Omero e tradotta da Leopardi; Che fai tu, luna, in ...? così ha inizio una lirica di Leopardi; Le prime parole de l'infinito di Leopardi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: