La città con le due Maia
| Soluzioni | - sei lettere: MERANO |
Per le curiosità vedi: Una perla dell'Alto Adige {Inserita in uno scenario naturale da favola, la provincia di Bolzano è disseminata di numerose località armoniosamente adagiate nell’incantevole...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su gardena: Situata in Alto Adige, la valle è circondata da alcuni dei rilievi più belli delle Dolomiti come il... continua su La valle di Ortisei
- Su monterotondo: Per tutta la sua esistenza di combattente Giuseppe Garibaldi cercò di liberare Roma e lo Stato Pontificio dall’ingerenza del potere temporale... continua su Garibaldi vi batté i papalini
- Sulla voce ortona: Anche se non è capoluogo di regione, Pescara è la città più popolosa dell’Abruzzo, rilevante scalo commerciale e turistico sul... continua su Città marittima a sud di Pescara
|
Altre definizioni per la risposta
merano:
C'è l'ippodromo di Maia,
Una frequentata località dell'Alto Adige,
Il centro atesino con un frequentato ippodromoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
città:
La città umbra di fra Iacopone; Città laniera italiana; La città natale di Andersen; La città lombarda divisa in Bassa e Alta; Grande città della Bolivia.
Parole crociate con il termine
maia:
La città con l'ippodromo di Maia; Lo è la Maia dei cartoni animati; La città con Maia Alta e Bassa; Abitano a Maia Bassa e Maia Alta; Frequentano l'ippodromo di Maia; Gli abitanti di Maia Alta e Maia Bassa.
Con il vocabolo
con:
L'opera verdiana con Violetta e Alfredo; Il Monte con Punta Dufour e Punta Gnifetti; Ricorda l'incontro di Garibaldi con Vittorio Emanuele II; Fu trucidato con Nicola II; Il Francesco che cantava con i Timoria; Parola straniera somigliante a una italiana, ma con diverso significato; Lo show con le veline.
Temi e categorie: italia, trentino-alto adige.
Parole associate: località, fiume, pittoresca, bella, provincia, regione, lago, ortisei, bolzano, gardena, valle, centro, presso e pittoresco.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: