O l'uno o l'altro, alla latina
| Soluzioni | - quindici lettere: TERTIUM NON DATUR |
Curiosità: Vi sono casi in cui non possono essere presi in considerazione elementi terzi riguardo due ipotesi contrapposte, due giudizi antitetici o semplicemente sullo stabilire se una cosa sia vera o falsa. Questa condizione viene efficacemente formulata dalla locuzione latina “tertium non datur”, traducibile come “non è ammessa una terza possibilità”. Viene usata in genere per definire una situazione conflittuale dove le sfumature tra due parti nettamente contrapposte non sono ammesse.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
tertium non datur:
O l'una o l'altra, in latinoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
latina:
La massima latina che consiglia di vivere alla giornata; __ generis, locuzione latina per... originale; Stando così le cose... detto alla latina.
Parole crociate con il termine
altro:
Tutt'altro che trasparente; Dar la precedenza ad altro; Messo dopo un altro; Altro nome della calcolosi. »»
Sinonimi di altro (differente, diverso, nuovo, distinto, prossimo, seguente, restante, ...).
Con il vocabolo
uno:
Ognuno ne ha uno buono; Può averne da vendere uno dei due litiganti!; Uno staccio del mugnaio; Parzialità a vantaggio di uno e a danno di altri; Pratica regolarmente uno sport.
Con il vocabolo
alla:
Sono dediti alla vita contemplativa; Un antifurto che si applica al freno e alla frizione; Cappotto alla parigina; Può sostare alla fonda; Ha portato alla creazione della Chiesa Ortodossa; Il drammaturgo tedesco dell'Inno alla gioia.
Temi e categorie: traduzione, latino.
Parole associate: parigi, tedeschi, roma, precede, cicerone, inglese, inghilterra, inglesi, francesi, oppure, londra, cesare, tacito, locuzione, orazio, livio, latini e detto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: