Non fa dire parole di troppo
| Soluzioni | - dieci lettere: LACONICITÀ |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su parafrasi: Le parole sono uno strumento versatile che consentono di riproporre i medesimi concetti in numerosi modi diversi, attraverso le... continua su La spiegazione di un testo con altre parole
- Su calembour: Grazie ai loro rapporti di somiglianza nel suono e nel significato, molti dei vocaboli di una lingua si prestano facilmente... continua su Gioco di parole
- Sulla voce sciarada: L’enigmistica classica è colma di giochi di parole come indovinelli, anagrammi o combinazioni finali secondo un percorso logico. Una delle... continua su Una somma di parole per l'enigmista
|
Altre definizioni per la risposta
laconicità:
Una dote dello stringato,
Caratterizza l'uomo di poche parole,
Concisione nel parlareDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
parole:
Le parole che... accompagnano un libro; Lusinghiere parole di lode; Lo specchio delle parole.
Parole crociate con il termine
dire:
Come dire meravigliarsi; Non si dovrebbe dire a nessuno; Si può dire per cadauno; Voler dire; capire. »»
Sinonimi di dire (parlare, riferire, asserire, raccontare, enunciare, esprimere, esporre, ...).
Con il vocabolo
non:
Chi lo dà non può dire niente; Ci dice chi c'è e chi non c'è; Non sono basse; C'è quando non si vede; Non terminava mai la famosa tela.
Con il vocabolo
troppo:
Se è troppo, dà alla testa; Non troppo; Chi troppo vuole __ stringe; Troppo saporito; Lo si dice a chi parla troppo; È troppo curioso. »»
Sinonimi di troppo (molto, eccessivo, assai, superfluo, oltremisura, a oltranza, smisuratamente, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: