Viene studiato il suo teorema sulle parallele
| Soluzioni | - sei lettere: TALETE |
Per le curiosità vedi: Il grande filosofo di Mileto {Mileto fu una fiorente città dell’antica Grecia, situata sulle coste della Ionia (la parte dell’attuale Turchia che si affaccia sul Mediterraneo). Un...},
Uno dei Sette Savi greci {I Sette Savi sono un ristretto cerchio di pensatori vissuti nell’antica Grecia tra il VII e il VI secolo a.C. Le loro riflessioni e i loro...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su apotema: Nell’ambito della geometria piana, si definiscono poligoni quelle parti di piano delimitate da... continua su Una linea dei poligoni
- Su mileto: Talete è considerato il primo filosofo della storia e l’iniziatore del relativo pensiero... continua su Vi nacque Talete
- Sulla voce teaser: Viene creato per stimolare l'interesse e l'attesa del pubblico verso un prodotto imminente, come un film, una serie TV, un videogioco o un... continua su L'annuncio pubblicitario studiato perché crei aspettative
|
Altre definizioni per la risposta
talete:
È noto il suo teorema sulle parallele,
Il famoso filosofo del teorema sulle parallele,
Considerava l'acqua l'origine di tutte le coseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
parallele:
Quelle parallele non hanno punti in comune; Sono sempre parallele; Il filosofo di Mileto noto per il teorema sulle parallele; Poliedro con basi congruenti e parallele. »»
Sinonimi di parallelo (equidistante, equivalente, collaterale, corrispondente, analogo, paragone, ...).
Parole crociate con il termine
studiato:
Un uccello molto studiato da Konrad Lorenz; Il suo porto canale fu studiato da Leonardo; Lo è il delitto studiato nei minimi particolari; Hanno studiato in seminario; Il Konrad che ha studiato il comportamento degli animali. »»
Sinonimi di studiato (preparato, progettato, pensato, inventato, ideato, controllato, ponderato, ...).
Con il vocabolo
teorema:
È noto il suo teorema geometrico sul triangolo; Enunciò il teorema sulle parallele; Il suo teorema parla di cateti e di ipotenusa; Il matematico di un famosissimo teorema; Si studia il suo teorema sulle parallele; A esse si riferisce il teorema di Talete.
Con il vocabolo
viene:
Va dentro soltanto se viene picchiato sulla testa; D'estate viene utilizzata come teatro d'opera; Viene assunta dalla modella; Viene battuta sul campanile; Lo è il candidato che viene assunto; Incarico che viene affidato; Così viene detta una pianta che vive più di due anni.
Temi e categorie: matematica, geometria.
Parole associate: facce, numero, solido, geometrico, numeri, linea, misura, fattori, segno, angoli, lati, angolo, studia e poligono.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: