Sono formate da un elevatissimo numero di atomi
| Soluzioni | - tredici lettere: MACROMOLECOLE (ma-cro-mo-lè-co-le) |
Curiosità: La struttura della materia è formata alla base da atomi, particelle infinitamente piccole e indivisibili che aggregandosi tra loro a più livelli formano qualunque cosa presente nel mondo fisico. L’unione di due o più atomi danno luogo a sostanze più complesse chiamate molecole. All’ordine delle macromolecole appartengono invece gli aggregati di grandi dimensioni, di natura biologica o sintetica, con proprietà utili al regolare funzionamento dell’organismo umano e adatte ad essere impiegate in processi industriali. Rientrano nel gruppo delle macromolecole i lipidi, i polisaccaridi e le proteine. Quelle sintetiche, meglio note come polimeri, vengono utilizzate per la produzione di materie plastiche, gomma e fibre tessili.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su mentolo: È una sostanza cristallina utilizzata anche in profumeria, in medicina come analgesico e antisettico, nella preparazione di dentifrici e in liquoreria.... continua su Aromatizza certe sigarette
- Su unghie: Formata da lunghe catene di aminoacidi, la cheratina è una proteina estremamente diffusa nel mondo animale come... continua su Sono formate di cheratina
- Sulla voce trimarani: Sono imbarcazioni basate su di uno scafo principale (portante) e due laterali (ausiliari). Questi hanno dimensioni minori, sono posizionati... continua su Imbarcazioni formate da più scafi
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
elevatissimo:
Punto elevatissimo; È formata da un elevatissimo numero di atomi; I suoni di tono elevatissimo.
Parole crociate con il termine
formate:
Formate da successivi depositi di materiale; Sono formate da uccellini implumi; Sono formate da ottoni e percussioni; Sono formate da giorno, mese e anno; Sono formate da rampe; Sono formate da 16 once. »»
Sinonimi di formato (costituito, composto, maturo, compiuto, armonioso, proporzionato).
Con il vocabolo
numero:
Sta per numero; Separa la parte intera di un numero da quella decimale; Il numero inglese six in Italia; Il Clint di Giurato numero 2; Il Valentino numero 46 in MotoGP; In topolino... il numero di o!; Un numero e un nome.
Con il vocabolo
atomi:
Il fenomeno per cui atomi dello stesso elemento hanno diverso peso atomico; Gli atomi dell'elettrolisi; Atomi dell'elettrolisi con la carica negativa; Aggrega atomi; Le formano gli atomi; Atomi che hanno carica negativa; Sono composte da atomi; Quella dell'acqua ha tre atomi.
Temi e categorie: chimica.
Parole associate: simbolo, sale, elemento, formule, nome, metallo, componente e composti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: