Ci ricorda un imponente altare greco a Berlino
| Soluzioni | - sette lettere: PERGAMO |
Curiosità: Tra i traguardi più alti raggiunti dall’arte ellenistica, la parte anteriore altare dedicato a Zeus e Atena è conservata a Berlino, presso un museo dedicato principalmente ai reperti provenienti dall’Asia Minore. Il Pergamonmuseum è intitolato appunto alla città di Pergamo, che dopo la divisione del grande impero lasciato da Alessandro Magno conquistò il rilievo e il prestigio di un grande regno, ricollegandosi all’eredità spirituale e culturale lasciata da Atene. Caduta la dinastia degli Attalidi che l’aveva portata allo splendore, Pergamo fu conquistata da Roma che ne fece una delle sue province orientali.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
pergamo:
Ci ricorda un importante altare greco a BerlinoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
imponente:
L'imponente chiesa di Roma su Piazza di Spagna; Località calabra con un'imponente fortezza sul mare; La città umbra con l'imponente Ponte delle Torri. »»
Sinonimi di imponente (maestoso, grandioso, magnifico, appariscente, scultoreo, autorevole, austero, ...).
Parole crociate con il termine
ricorda:
Ce la ricorda il calendario; Pianta che ci ricorda una fiaba dei fratelli Grimm; Imperatore cristiano di cui si ricorda l'editto; Il pelame che ricorda... argomenti futili.
Con il vocabolo
berlino:
La S.p.A. a Berlino; Tu a Berlino; La zona di Berlino ricca di raccolte d'arte; Divideva Berlino; Uno tradotto a Berlino.
Con il vocabolo
altare:
L'altare per Giove; Arde lentamente sull'altare; Un uomo all'altare; La struttura semicircolare dietro l'altare maggiore; Parti dell'altare; Riposa sull'Altare della Patria.
Temi e categorie: germania, musei, berlino.
Parole associate: tedesca, berlinese, museo, tedeschi, louvre, capolavoro, ricco, porto, capitale, posto, muro, nazionale, città, famoso, bonn, festival, filosofo, caduta, tedesco, londra, museum, prado, madrid e berliner.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: