| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: trittongo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto T: grottino, grottoni |
| Con resto G: trottino |
| Con resto N: tigrotto |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto GT: tornito, tortino, tortoni, trotino |
| Con resto TT: trigono, trogoni |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere ginoorttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: trotto + gin. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ada = ottantigrado; +[leu, lue] = tergilunotto; +alé = triangoletto; +foca = controfagotti; +[enna, nane] = intrattengono; +[copre, crepo] = controprogetti; +alcea = controtagliate; +[calai, calia, laica] = controtagliati; +camicia = anticrittogamico; +[amicale, camelia, malacie, maleica, ...] = attorcigliamento; +[letamai, maleati, mielata] = attortigliamento; +sfocata = controfagottista; +sfocate = controfagottiste; +sfocati = controfagottisti; +[ricoronare, ricoronerà, ricrearono] = controinterrogatori. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: grintoso, grinzoso, trigono, grottino « ginoorttt » tignoso, sgozzino, ignoto, ugonotti |
| Vedi anche: Frasi con trittongo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |