| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: glutinoso, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto O: singulto |
| Con resto G: insoluto |
| Con resto T: usignolo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto OT: lusingo, lusingò |
| Con resto TU: singolo, solingo |
| Con resto GO: insulto, insultò |
| Con resto GL: ustiono, ustionò |
| Con resto OS: glutino, glutinò |
| Con resto LU: tignoso |
| Con resto LO: gustino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere gilnoostu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [out, tuo] + soling; sto + [gluoni, nugoli]; toso + lungi; nut + [golosi, soglio]; unto + [sgoli, siglo, sogli]; [noto, tono] + sugli; [sul, usl] + ignoto; tolù + [gnosi, sogni]; sol + [giunto, outing]; soul + tingo; [soluto, stuolo] + gin; onlus + goti; nolo + gusti; [osti, sito, tosi] + lungo; unti + [logos, sgolo, slogo]; [insù, unsi] + tolgo; sunti + logo; ostuni + [gol, log]; [listo, stilo, tolsi] + ungo; soluti + ong; solito + gnu; [lino, nilo, noli] + gusto. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +daga = aggiustandolo; +[cure, ecru] = giureconsulto; +[amar, arma, mara] = granulomatosi; +[enna, nane] = sanguinolento; +[alte, tale, tela] = sottolinguale; +[alti, lati, tali] = sottolinguali; +petti = puntigliosetto; +sciai = sociolinguista; +etnici = etnolinguistico; +ematico = autoscioglimento; +pteropi = gettopropulsioni; +peccare = supertecnologica; +precoce = supertecnologico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: pignolo, spoglino, singolo, glossino « gilnoostu » usignolo, lingotto, prugnoli, pungoli |
| Vedi anche: Frasi con glutinoso |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |