| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: giuntisti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto G: intuisti |
| Con resto T: ingiusti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto GN: istituì |
| Con resto GS: intuiti |
| Con resto GU: istinti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere giiinsttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tini + gusti; stinti + giù. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ade, dea] = distinguiate; +dir = inturgidisti; +ciaf = giustificanti; +[oplà, palo] = puntigliosità; +[agra, gara] = riaggiustanti; +fioca = ingiustificato; +polte = puntigliosetti; +celano = etnolinguistica; +[celino, cileno, coline, linceo, ...] = etnolinguistici; +[cimale, melica] = metalinguistici; +[celoma, olmeca] = metalinguistico; +chelone = etnolinguistiche; +[balenii, bilinea, inabile] = inestinguibilità; +[carline, crinale, lincerà, reclina] = interlinguistica; +reclini = interlinguistici; +[lincerò, reclino] = interlinguistico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: grissini, stringiti, tigrini, ingiuri « giiinsttu » ingiusti, gioii, gioiosi, svigorirsi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |