| Anagrammi | ||||
| nipiologi | poliginio | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto I: poligoni, ipnologi |
| Con resto G: opilioni |
| Con resto O: poligini |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto IO: pignoli, piglino |
| Con resto LO: ipogini |
| Con resto II: pignolo |
| Con resto IL: ipogino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere giiilnoop si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: noi + piglio; [pino, poni] + ligio; pil + ingoio; [ilo, oli] + pigino; [pilo, poli] + ingoi; [lino, nilo, noli] + pigio; olino + pigi; pini + igloo; pioli + [gino, ogni]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ram = impigliarono; +[mate, meta, team, tema] = impiantologie; +zona = poligonazioni; +[mesta, satem, stame] = ipogenitalismo; +verrà = privilegiarono; +scrofa = filigranoscopio; +[cresta, tresca] = interpsicologia; +trecce = ipertecnologici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: impigli, pignolini, intingoli, oligopsonisti « giiilnoop » postiglioni, ingloriosi, ingolosirsi, ingolosirti |
| Vedi anche: Frasi con nipiologi, Frasi con poliginio |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |