| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sloghino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto H: singolo, solingo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 3 |
| Con resto GH: soloni, sinolo, solino |
| Con resto HN: golosi, soglio |
| Con resto NO: sloghi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere ghilnoos si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nolo + sigh. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ada = ghiandolosa; +[ade, dea] = ghiandolose; +[adì, dai, dia] = ghiandolosi; +oda = ghiandoloso; +[ceo, eco] = nosologiche; +[mota, toma] = monologhista; +temo = monologhiste; +[mito, moti, timo, tomi] = monologhisti; +onde = sindonologhe; +euforie = neurofisiologhe; +calcemie = michelangiolesco; +[sigaretti, stagirite] = ghigliottinassero; +mitigasti = ghigliottinassimo; +[attenerci, centriate, cretinate, incettare, ...] = laringostenotiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: omologhi, promulghi, prolunghino, lunghino « ghilnoos » prolunghi, lunghi, loghi, showgirl |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |