| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: stiloforo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto O: sfoltirò |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto FT: rosolio |
| Con resto FO: risolto, torsoli, srotoli |
| Con resto FI: torsolo, srotolò, srotolo |
| Con resto FL: ortosio |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere filooorst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: oso + [filtro, flirto]; toso + forlì; [orto, toro] + sfilo; [orso, roso] + folti; [ostro, sorto, torso] + [filo, lofi]; loto + sfori; [oslo, osol, solo] + forti; [loro, orlo] + fosti; [orsi, riso, rosi] + folto; iroso + loft; rosoli + fot. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cin = solfonitrico; +caì = tiosolforica; +[ciò, coi] = tiosolforico; +[arde, dare, rade] = desolforatori; +clic = folcloristico; +[beat, beta, tabe] = solfobatterio; +echi = tiosolforiche; +panda = apostrofandoli; +[aceti, etica] = fotorealistico; +vivaci = florovivaistico; +[agnati, gitana] = fotogiornalista; +[agenti, gitane, negati] = fotogiornaliste; +gitani = fotogiornalisti; +regate = stereolitografo; +pregate = spettroeliografo; +tigliacee = elettrofisiologica; +pagaiasti = fitoparassitologia. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: pirosolforoso, iposolforoso, politrofo, solforosi « filooorst » fistoloso, fotolito, zoofilo, profilo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |