| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rifrustino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto I: frustrino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 11 |
| Con resto FO: nutrirsi |
| Con resto RT: infusori |
| Con resto SU: fornirti |
| Con resto NO: rifrusti |
| Con resto NS: fruitori |
| Con resto IN: rifrusto, rifrustò |
| Con resto TU: fornirsi |
| Con resto RU: fornisti, strofini |
| Con resto FN: istruirò |
| Con resto FS: riurtino |
| Con resto IR: frustino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere fiinorrstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [turi, urti] + sforni; sir + funtori; sturi + [forni, ronfi]; torri + funsi; rostri + funi; [nutri, turni] + sfori; noi + frustri; [nostri, storni] + fruì; riusi + front; [nitori, noriti, ortini, rinoti, ...] + surf; risoni + turf. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tele = intrufoleresti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: isofoni, finirò, rifornì, fornirsi « fiinorrstu » fornirti, fornirvi, rinforzi, sfinirò |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |