| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: strofinino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto F: nitrosoni |
| Con resto T: sfinirono |
| Con resto S: trionfino |
| Con resto N: strofinio |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 11 |
| Con resto IT: sfornino |
| Con resto FI: stornino |
| Con resto NT: sfiorino |
| Con resto ST: finirono |
| Con resto NO: fornisti, strofini |
| Con resto IN: strofinò, sfornito, strofino |
| Con resto FN: storioni, ornitosi, torsioni |
| Con resto FS: nitronio, rinotino |
| Con resto FT: sornioni |
| Con resto NN: sfiorito |
| Con resto IS: frontoni |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere fiinnoorst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sto + [fornini, inforni]; ton + [frisoni, sfinirò]; [torno, toron] + finsi; tris + fononi; [noti, tino, toni] + sforni; sino + [fronti, tronfi]; stoni + [forni, ronfi]; [nostri, storni] + [fino, foni, info]; tonni + sfori; sonni + forti; tini + sforno; tinsi + [forno, ronfo]; risoni + font; [insorti, intriso, nitrosi, stirino] + fon. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[adì, dai, dia] = infastidirono; +cad = strofinandoci; +dal = strofinandoli; +seda = disinfestarono; +[date, teda] = disinfettarono; +cere = interferiscono; +[else, lese] = introflessione; +[lesi, lise] = introflessioni; +trac = riconfrontasti; +comma = anticonformismo; +alcee = crisoelefantino; +[anice, cenai, ciane] = intensificarono; +smarco = riconfrontassimo; +accorda = transcodificarono; +selenica = interconfessionali; +elencassimo = interconfessionalismo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: finirono, rinofrino, rinforzino, sfinirono « fiinnoorst » trionfino, infortunio, infossino, inforni |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |