| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infustiti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto F: intuisti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto TU: sfiniti, finisti |
| Con resto SU: infittì |
| Con resto FN: istituì |
| Con resto IT: fustini |
| Con resto FS: intuiti |
| Con resto FU: istinti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere fiiinsttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tutsi + fini; uni + sfitti; [insù, unsi] + fitti; sunti + tifi; itti + funsi; tini + stufi; tinti + fusi; tinsi + tufi; stinti + fui. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +morsa = fortunatissimi; +[ancor, corna, narco, ronca] = infortunistica; +corni = infortunistici; +corno = infortunistico; +giace = ingiustificate; +giaci = ingiustificati; +[giaco, gioca] = ingiustificato; +ronche = infortunistiche; +tracanno = antinfortunistica; +[incontra, trancino, trincano] = antinfortunistici; +[contorna, troncano] = antinfortunistico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infissi, sfinissi, sfinisti, sfiniti « fiiinsttu » sfinivi, finiti, infittì, finivi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |