| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rifinirono, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto R: infiorino |
| Con resto O: rinofrini |
| Con resto I: rinofrino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto NO: rifinirò, rifornii |
| Con resto IR: finirono |
| Con resto IN: riforino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere fiiinnoorr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: orno + rifinì; non + rifiorì; [ori, rio] + [fornini, inforni]; noi + rifornì; [noir, nori, orni] + [finirò, fornii]; [inno, noni] + rifori; rii + [fornino, inforno, ronfino]; [orini, rioni] + [forni, ronfi]; inni + riforo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +zana = rifinanziarono; +etera = anteroinferiori; +[remate, temerà] = aerorifornimenti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fissismi, finii, ipofunzioni, infiorino « fiiinnoorr » infittirono, frizionino, rinofrini, infortunisti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |