| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: solifugo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto S: ufologi |
| Con resto U: sfoglio, sfogliò, flogosi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 6 |
| Con resto GO: fusoli |
| Con resto GU: filoso |
| Con resto SU: foglio |
| Con resto FU: golosi, soglio |
| Con resto GI: fusolo |
| Con resto OU: sfogli |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere fgiloosu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [suo, uso] + [fogli, glifo, golfi]; [oslo, osol, solo] + gufi; [sui, usi] + golfo; suoi + golf; lui + sfogo; [liso, silo] + gufo; sugo + [filo, lofi]; logo + fusi; [logos, sgolo, slogo] + fui; [sgoli, siglo, sogli] + ufo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +mene = neoguelfismo; +[aerino, airone, eroina, noiare, ...] = neurofisiologa; +ironie = neurofisiologi; +orione = neurofisiologo; +narrata = ultrasonografia; +narrate = ultrasonografie; +[cerinaio, conierai] = neurofisiologica; +ionoterapia = neurofisiopatologia. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sfolgori, futurologi, sfoglio, flogisto « fgiloosu » ufologi, frugoli, sfogli, motofurgoni |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |