| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: finirgli, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto G: finirli |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 4 |
| Con resto GR: infili |
| Con resto GL: rifinì |
| Con resto GN: rifili |
| Con resto FL: girini |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere fgiiilnr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ring + fili. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ace = lignificare; +[mou, umo] = linguiformi; +[lune, ulne] = fringuellini; +taco = glorificanti; +[casi, scia] = lignificarsi; +[baio, boia] = rigonfiabili; +[asco, caos, caso, cosa, ...] = significarlo; +cameo = filogermanici; +meato = gelatiniformi; +geste = infliggeresti; +azoico = glorificazioni; +[notate, tetano] = interfoglianti; +scolta = scintillografi; +[ascolta, scalato, scatola, scolata, ...] = scintillografia; +[cestola, colaste, costale, locaste, ...] = scintillografie; +[arginato, giornata, ignorata] = laringofaringiti; +sfiatato = stafilofaringiti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: figlioli, litoglifi, mugiliformi, linguiformi « fgiiilnr » igrofili, sfrigolii, triglifi, gimnosofisti |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |