| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: presumono, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto P: numeroso |
| Con resto U: spremono |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto MU: sperono, speronò |
| Con resto MO: punsero |
| Con resto MP: suonerò |
| Con resto OP: munsero |
| Con resto SU: premono, pronome |
| Con resto NO: supremo, presumo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere emnooprsu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: pus + [ormone, romeno]; [ops, pos] + [numero, rumeno]; opus + norme; pro + musone; poro + munse; rospo + [menu, nume]; uno + spremo; pruno + some; [porno, prono] + muse; sprono + emù; rum + penoso; pum + [renoso, rosone, sonore]; mou + sprone; muso + [perno, prone]; muro + penso; moro + punse; [promo, rompo] + unse. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cin = premuniscono; +rna = soprannumero; +[irti, riti, tiri, trii] = neurotropismi; +[irto, orti, otri, rito, ...] = neurotropismo; +gite = proseguimento; +[astri, sarti, sitar, stari, ...] = importunassero; +certi = puerocentrismo; +[passim, spasmi] = immunosoppressa; +risali = iposurrenalismo; +scelta = scrupolosamente; +sedermi = immunodepressore; +gareggi = sopraggiungeremo; +avvisai = supervisionavamo; +[siviere, svierei, visiere] = supervisioneremo; +[impresso, promessi, prossime, rompessi] = immunosoppressore; +prossimi = immunosoppressori; +esimervi = supervisioneremmo; +imponessi = immunosoppressione. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: omettono, zoonome, premono, spremono « emnooprsu » monotype, ormone, smonterò, numeroso |
| Vedi anche: Frasi con presumono |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |