| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: xenopi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 5 lettere: 1 |
| Con resto X: pieno, pione, peoni |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 4 lettere: 7 |
| Con resto PX: noie, eoni, ione |
| Con resto OX: peni |
| Con resto IP: xeno |
| Con resto IN: expo |
| Con resto EX: pino, poni |
| Con resto IX: pone, open, peno, penò... |
| Con resto EP: inox |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sta = xantopsie; +[nati, tina] = ipoxantine; +ridi = piridoxine; +mili = polimixine; +[atroce, carote, cerato, corate, ...] = xerocopiante; +[artico, atroci, croati, ortica, ...] = xerocopianti; +[rasaste, stasare, stasera, tarasse, ...] = xenoparassite; +[rasasti, ritassa, tarassi] = xenoparassiti; +[nitrata, taranti, tartina] = xenotrapianti; +[taranto, tornata] = xenotrapianto. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: nipote, pentito, potenzi, ponevi « einopx » pezzoni, questuino, quintetto, equino |
| Vedi anche: Frasi con xenopi |
| Top: Anagrammi di 6 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |