| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: unigenito, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto E: giuntino, ingiunto |
| Con resto O: giuntine, ingiunte |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto IT: ingenuo, genuino, giunone |
| Con resto ET: giunoni |
| Con resto EU: ginnoti, intingo |
| Con resto OU: ingenti, intinge |
| Con resto OT: ingenui, genuini, inguine |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere egiinnotu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: unti + genio; noi + giunte; niuno + gite; unii + tengo; [intuì, inuit, uniti] + nego; ungo + [etini, tieni]; giù + notine; ungi + etino; [gino, ogni] + [tenui, unite]; [giunto, outing] + nei; ingiù + [note, onte]; giunti + [neo, noè]; ingoi + unte; [ignoti, tigoni] + une. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ada = autoindagine; +[sai, sia] = giustinianeo; +ralla = anterolinguali; +nasca = consanguineità; +schema = antischiumogene; +maschi = antischiumogeni; +[misera, rimase] = ingiuriosamente; +azolle = luogotenenziali; +sgarra = riaggiusteranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: integrino, ginevrino, ingessino, ingenuotti « egiinnotu » intingevo, giunzione, ignipunture, stringenti |
| Vedi anche: Frasi con unigenito |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |