| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: inseguisti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto S: inseguiti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto GU: insistei |
| Con resto ST: inseguii |
| Con resto EG: intuissi, sinusiti |
| Con resto IU: tingessi |
| Con resto IS: ingiuste, estingui |
| Con resto IN: seguisti |
| Con resto GI: intuisse, sinusite |
| Con resto ES: ingiusti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere egiiinsstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [insù, unsi] + gestii; sunti + esigi; sii + ungesti; [siti, tisi] + giunse; situi + [gneis, segni]; issi + giunte; [intuì, inuit, uniti] + gessi; suini + gesti; unissi + gite; insiti + gesù; giù + [estinsi, insiste, intessi, sestini, ...]; gusti + seini; ungi + esisti; giusti + seni; ingiù + [sesti, stesi, tessi]; giunti + essi; giunsi + [site, stie, tesi]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[colo, cool, loco] = sociolinguiste; +renna = insanguineresti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: vertigini, ingiurie, ingerivi, inseguissi « egiiinsstu » vignettisti, inseguiti, inseguii, inseguivi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |