| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: meningiomi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto M: ignominie |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto IM: geminino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere egiiimmnno si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [mino, nomi] + [enigmi, gemini]; mini + [gemino, genomi]; [minino, nomini] + gemi; [mimino, minimo] + geni; minimi + nego; [gino, ogni] + minime; mignon + miei; gommini + nei. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tele = mielomeningite; +[lite, teli] = mielomeningiti; +[parti, patri, prati, tarpi] = imprigionamenti; +[parto, porta, potrà, prato, ...] = imprigionamento; +[varrò, vorrà] = ringiovaniremmo; +[onesta, osante, senato, sonate] = ignominiosamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: litigiose, pierluigi, privilegi, quisquiglie « egiiimmnno » insigniremmo, meningismi, rinvigoriremmo, ignominie |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |