| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: folletti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto L: filetto |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto TT: follie |
| Con resto IL: flotte, fletto |
| Con resto FL: litote, ottile |
| Con resto LO: fletti |
| Con resto FT: lolite |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere efillott si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tilt + [elfo, fole]; fot + tille; loft + [lite, teli]; [flit, lift] + telo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[are, era, rea] = elettrofila; +[ere, ree] = elettrofile; +[eri, ire, rei] = elettrofili; +[ero, ore, reo] = elettrofilo; +[agi, gai, già] = figlioletta; +[gai, già] = flagioletti; +ago = flagioletto; +rna = frittellona; +ras = frittellosa; +sir = frittellosi; +[ami, mai, mia] = melittofila; +mie = melittofile; +mio = melittofilo; +nuca = conflittuale; +nuca = fanciulletto; +[nera, rane, rena] = fatterellino; +vana = lattoflavine; +giaci = gallettificio; +usavo = sottofluviale; +[aglifa, faglia] = fitoflagellati; +folaga = fitoflagellato; +[camini, macini, manici, micina] = mattonellifici; +[amiconi, anomici, minoica, moicani] = mattonellificio; +maturai = multifattoriale. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: follie, pelofilo, fiorello, frittelloso « efillott » fuselli, flemmoni, flemmonosi, sfoltiremmo |
| Vedi anche: Frasi con folletti |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |