| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infusione, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto U: sinfonie |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto IN: fusione |
| Con resto EN: fusioni |
| Con resto EU: ninfosi |
| Con resto NU: fienosi |
| Con resto EF: insinuò, insinuo, unisoni |
| Con resto FI: unisone |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere efiinnosu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sui + ninfeo; suoi + ninfe; uni + [fonesi, sifone]; [insù, unsi] + [fieno, fonie]; noi + infuse; [suino, suoni, usino] + fine; ioni + funse; funi + seino; funsi + [eoni, noie]; [fino, foni, info] + suine; infuso + nei; sifoni + une. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[acro, arco, caro, cora, ...] = confusionarie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: interfoni, sinfonie, sinfoniste, infestino « efiinnosu » infettino, finzione, sfinenti, finenti |
| Vedi anche: Frasi con infusione |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |