| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infittirei, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto T: infieriti |
| Con resto I: infittire |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto IT: rifinite, inferiti |
| Con resto FI: retiniti |
| Con resto TT: infierii |
| Con resto ER: infittii |
| Con resto ET: rifiniti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere efiiiinrtt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rii + infetti; [irti, riti, tiri, trii] + finite; [ritti, triti] + fieni; tini + feriti; tinti + [ferii, fieri]; iriti + finte; [nitrii, riniti] + feti; [nitriti, ritinti] + ife; tifi + [inerti, interi, retini, rinite]; fritti + inie; finti + [irite, rieti]; finii + [retti, ritte, tetri, trite]; finiti + [erti, irte, iter, reti, ...]; infittì + eri; rifinì + etti; finirti + tiè. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cad = antidifterici; +cad = identificarti; +cap = pietrificanti; +[cado, coda, daco] = identificatori; +dacci = identificatrici; +calta = infialettatrici; +calano = antilinfocitarie; +schede = identificheresti; +baccalà = interfacciabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infierissi, infieristi, infittiresti, infieriti « efiiiinrtt » infierivi, rifiorirei, rifioriresti, millefiori |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |