| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: gufettino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto T: tenifugo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto NO: gufetti |
| Con resto GU: infetto, fettoni, fittone, infettò |
| Con resto FU: gettoni, gettino, ginetto |
| Con resto IN: gufetto |
| Con resto FG: teutoni |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere efginottu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: itto + funge; ong + [fuetti, tufite]; ungo + fitte; guitto + fen; gin + fuetto; tingo + fute; fot + giunte; [tofu, tufo] + [genti, tigne, tinge]; fon + guitte; [funto, futon] + gite; tufi + tengo; fitto + unge; funi + [getto, gotte]; [fugo, gufo] + [netti, tenti, tinte]; gufi + [netto, notte, tento, tonte]; fungi + etto; [fingo, gonfi] + tute. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cra = centrifugato; +larari = interfogliatura. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sfregino, furgoniste, figurone, fosgeni « efginottu » tenifugo, fingevo, sfinge, fungessi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |