| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: petroglifi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto EP: trifogli, triglifo |
| Con resto PT: igrofile |
| Con resto FT: ipergoli, piglierò |
| Con resto FP: ritoglie, trilogie |
| Con resto LP: igrofite |
| Con resto GT: pirofile, pilifero |
| Con resto GR: polifite |
| Con resto FL: pterigio |
| Con resto FG: eliporti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere efgiiloprt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: plot + frigie; gpl + fiorite; gip + trifole; [pigro, porgi] + filet; togli + irpef; pigi + feltro; pigri + folte; pigli + forte; [flit, lift] + [pigerò, pregio]; flirt + piego; folti + [irpeg, pigre, pregi]; golf + [ipetri, iprite, periti, pirite, ...]; [fogli, glifo, golfi] + preti; [frigi, grifi] + polte; figli + [porte, poter]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +osa = epistolografi; +mas = pletismografi; +asma = pletismografia; +sema = pletismografie; +[asce, case, esca] = postelegrafici; +[iato, iota] = tipolitografie; +socia = epistolografici; +[canoa, coana] = paleontografici; +[casone, escano, oscena] = postelegrafonici; +[astore, esorta, ostare, rosate, ...] = spettroeliografi; +esarcato = spettroeliografica; +[castorei, cortesia, costerai, costiera, ...] = spettroeliografici; +castoreo = spettroeliografico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: oligotrofie, sofiologie, proteroglifi, fitologie « efgiiloprt » igrofile, foglietti, rifulgessi, rifulgesti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |