| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fitologhe, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto H: fetologi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto FH: teologi, etologi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere efghiloot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: loti + foghe; [hot, toh] + foglie; loghi + feto; [foto, tofo] + leghi; folto + ghie; foglio + the. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[opta, pota] = fitopatologhe; +[ciro, cori, irco, orci] = oligotrofiche; +[venti, vinte] = infettivologhe; +vinti = infettivologhi; +[calmo, colma] = oftalmologiche; +[capresi, perisca, persica, pesarci, ...] = epistolografiche; +[cifrato, farcito, trofica] = fotolitografiche; +[cifrato, farcito, trofica] = litofotografiche; +carpireste = spettroeliografiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rifreghino, tenifughi, rifreghi, filologhe « efghiloot » funghettino, freghino, fustigherò, tossifughe |
| Vedi anche: Frasi con fitologhe |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |