| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: trotteresti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto T: otterresti, ritrosette |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto OT: ristrette |
| Con resto ST: trotterei |
| Con resto TT: sortirete |
| Con resto RT: strettoie, storiette, tesoretti |
| Con resto ET: ristretto |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere eeiorrstttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + terresti; tir + stettero; [irto, orti, otri, rito, ...] + strette; [ritto, rotti, torti, trito] + [setter, tester]; trotti + [reset, reste, terse]; [storti, tristo] + [rette, tetre]; torri + stette; rostri + tette; test + [rettori, ritorte, triterò]; tetto + sterri; [erto, otre, rote] + stretti; [retto, tetro, torte, trote] + triste; storte + [retti, ritte, tetri, trite]; stretto + [erti, irte, iter, reti, ...]; [retro, terrò, torre] + stetti; [resort, sterro] + tetti. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +can = contratteresti; +emo = risottomettere; +oca = statorecettori; +[nas, san] = strattoneresti; +[mese, seme] = estrometteresti; +[bacon, banco] = controbatteresti; +apale = elettroterapista; +pelai = elettroterapisti; +[carne, crena] = ricontrattereste; +[carni, crani, ranci] = ricontratteresti; +[damina, mandai] = radiotrasmittente; +[cimare, cremai, crimea, maceri, ...] = ricetrasmettitore; +[marcii, mirica, ricami] = ricetrasmettitori; +fausto = sottofattureresti; +asiago = sottosegretariati; +[letame, melate] = teletrasmettitore; +[letami, limate, melati] = teletrasmettitori; +paurosa = autotrasporteresti; +neuroma = neurotrasmettitore; +anticamente = trecentottantatreesimi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sovverresti, servosterzi, sortirete, otterresti « eeiorrstttt » ottureresti, ostruirete, troveresti, servitore |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |