| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: etnologhe, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto N: etologhe, teologhe |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto HL: otogene |
| Con resto GH: teloneo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere eeghlnoot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [noto, tono] + leghe; [hot, toh] + gelone; hotel + nego. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +grò = gerontologhe; +ano = neonatologhe; +cibo = biotecnologhe; +dico = deontologiche; +scii = neologistiche; +[oplà, palo] = paleontologhe; +[essai, sesia] = anestesiologhe; +climi = elmintologiche; +[acino, caino, ciano, conia, ...] = neonatologiche; +traci = organolettiche; +[certo, corte, recto, torce] = terotecnologhe; +copali = paleontologiche; +[calarmi, lacrima] = organometalliche; +[ceramica, racemica] = archeologicamente; +[castrini, cristina, incastri, nitrisca, ...] = laringostenotiche; +[districate, screditati, tredicista] = elettrodiagnostiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: museologhe, longherone, neurologhe, senologhe « eeghlnoot » lunghette, lunghezze, osteologhe, sessuologhe |
| Vedi anche: Frasi con etnologhe |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |