| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: geologie, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto E: geologi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto OO: eleggi |
| Con resto IO: eleggo |
| Con resto EE: gigolò |
| Con resto EO: leggio |
| Con resto EG: elogio, elogiò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere eeggiloo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: logo + egei; oggi + eleo; ego + elogi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +can = genealogico; +cin = ginecologie; +dopa = geopedologia; +[mitra, ritma, trami] = aggomitolerei; +corno = geocronologie; +formo = geomorfologie; +[cento, conte] = geotecnologie; +racer = oracoleggerei; +carta = oracoleggiate; +[caglio, cigola, logica] = geoglaciologie; +cantra = oracoleggiante; +[crassa, scarsa] = oracoleggiasse; +[castra, scarta] = oracoleggiaste; +parafa = paleogeografia; +parafe = paleogeografie; +trarmi = raggomitolerei; +varcata = oracoleggiavate; +[cinturata, taciturna] = autonoleggiatrice. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: seggiolone, genioglosse, leggerino, veleggino « eeggiloo » orgogliosette, ergologie, proteggerli, rieleggo |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |