| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ionosfere, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto F: erosione |
| Con resto I: noosfere |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 12 |
| Con resto FO: esoneri, sonerie |
| Con resto EI: frosone |
| Con resto OR: efesino, fienose, isonefe |
| Con resto EF: onerosi |
| Con resto EE: frosoni |
| Con resto IN: oosfere |
| Con resto EO: finsero, forensi, nefrosi |
| Con resto IO: forense |
| Con resto ES: fiorone |
| Con resto ER: fienoso, isofone |
| Con resto FI: esonero, onerose, esonerò |
| Con resto OO: inferse |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere eefinoors si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sono + [ferie, fiere]; osino + [reef, refe]; fon + oserei; fono + serie; sfori + eone; [fino, foni, info] + [erose, rosee]; [ero, ore, reo] + [fonesi, sifone]; [eros, orse, reso, rose] + [fieno, fonie]; [eroso, oserò, roseo] + fine; seno + [fiero, fiore]; [renoso, rosone, sonore] + ife; [osei, soie] + [freno, freon]; seni + orfeo; [eoni, ione, noie] + [forse, sferò]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +chi = ionosferiche; +tac = stereofonica; +tic = stereofonici; +toc = stereofonico; +masut = emotrasfusione; +[stalle, stella] = lateroflessione; +[stalli, stilla] = lateroflessioni; +luoghi = neurofisiologhe; +giulio = neurofisiologie; +garzato = agroforestazione; +[adirato, adorati, datario, radiato] = radiostereofonia; +[aderito, doriate, doterai, ordiate, ...] = radiostereofonie; +radicato = radiostereofonica; +[carotidi, triadico] = radiostereofonici; +amplessi = semiprofessionale; +multimetro = immunoelettroforesi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: professione, pressofusione, perfezionò, infervorerò « eefinoors » proferenti, nefropessi, perfusione, rifrequento |
| Vedi anche: Frasi con ionosfere |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |