| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: eliofile, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto E: liofile |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 1 |
| Con resto EI: follie |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere eefiillo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ilo, oli] + fiele; [filo, lofi] + [elei, elie]; fili + eleo; olé + fieli; iolle + ife; ilei + [elfo, fole]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[tar, tra] = eterofillia; +tre = eterofillie; +arata = aerofilatelia; +[argon, grano, ragno, rango, ...] = linoleografie; +rizzi = liofilizzerei; +[arsina, risana] = filoisraeliane; +cementa = encefalomielite; +[cimante, cimenta, mantice] = encefalomieliti; +[platine, talpine] = linfoepiteliale; +platini = linfoepiteliali; +strizzi = liofilizzeresti; +[giostrato, igrostato] = elettrofisiologia; +torturante = tetrafluoroetileni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: melliferi, poliolefine, teofilline, frittelline « eefiillo » eritrofille, vessillifero, eterofilli, elettrofili |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |