| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: impernieremmo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 12 lettere: 1 |
| Con resto M: impernieremo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 2 |
| Con resto IN: impereremmo, premieremmo |
| Con resto EN: imprimeremo, riempiremmo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere eeeiimmmnoprr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: piri + meneremmo; pini + remeremmo; [miri, rimi] + peneremmo; primi + meneremo; mini + premeremo; [mimino, minimo] + premere; [meno, nome] + imprimere; memo + riempirne; [iper, peri, ripe] + mineremmo; nei + reprimemmo; peni + [mireremmo, rimeremmo]; [premi, prime] + mineremo; [meni, mine] + [periremmo, reperimmo]; perimmo + inerme; rompermi + emine; [menomi, monemi] + [premier, reprime]; renii + prememmo; primine + memore; imprime + [enorme, menerò, morene, romene]; imprimerò + mene; minime + [premerò, rompere]; meronimi + preme; immemori + neper; riempimmo + [nere, rene]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sos = impressioneremmo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: mimetizzeremmo, insemineremmo, impressioneremmo, testimonieremmo « eeeiimmmnoprr » risemineremmo, risistemeremmo, mimetizzeremo, inteneriremmo |
| Top: Anagrammi di 13 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |