| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: nefelometro, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto M: telefonerò |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto FL: eteronome |
| Con resto EL: fomenterò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere eeeflmnoort si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nolo + fremete; [molo, olmo] + ferente; fono + temerle; rem + telefono; olé + fermento; nel + teomorfe; lento + femore; meolo + fernet; mentolo + [reef, refe]; feto + merlone; forte + melone; trofeo + lemne; [freno, freon] + meleto; fronte + meloe; fotone + merle; [fermo, forme, fremo] + telone; fomento + relè; fremono + tele; [elfo, fole] + [mentore, morente]; folte + [enorme, menerò, morene, romene]; feltro + nomee; refolo + mente; teflon + [emero, eremo]; fenolo + terme. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tai = fonotelemetria; +tiè = fonotelemetrie; +umoristi = immunoelettroforesi; +[adiacenti, antiacide, dianetica] = radiotelefonicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sfollerete, frullereste, frullerete, fletteremmo « eeeflmnoort » formulereste, formulerete, fletteremo, fotoelettrone |
| Vedi anche: Frasi con nefelometro |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |