| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: telefonie, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto E: telefoni |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto EL: neofite, tiofene |
| Con resto FO: etilene |
| Con resto EF: telonei |
| Con resto ET: enofile, nefelio, olefine |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere eeefilnot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [tifo, tofi] + lenee; [finto, fonti, tonfi] + elee; [filo, lofi] + etnee; [note, onte] + fiele; feto + [lenei, linee]; fen + [eolite, étoile]; fonte + [elei, elie]; fole + [etnei, etnie, teine, tiene]; folte + iene; ife + telone; feti + [leneo, leone]; foie + lente; finte + eleo; [elfi, file] + etneo; filet + eone; [felino, fenoli, filone] + tee. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ram = nefelometria; +rem = nefelometrie; +flan = fenolftaleine; +[morta, torma, tramo] = fonotelemetria; +[metro, morte, torme, tremo] = fonotelemetrie; +[adivo, avido, viado] = videotelefonia; +scarni = crisoelefantine; +[cimale, melica] = encefalomielite; +[cimali, malici] = encefalomieliti; +pialli = linfoepiteliale; +[modanatrice, radicamento, ricomandate] = radiotelefonicamente; +sprizzassero = professionalizzereste. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: intrufolerete, estroflettenti, velenifero, telefoniste « eeefilnot » riflettente, felsinee, elettroforesi, profilereste |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |