| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infermiere, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto EM: inferire |
| Con resto EN: firmerei |
| Con resto IM: frenerei |
| Con resto IN: fermerei, fremerei |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere eeefiimnrr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mini + ferree; fin + remerei; [neri, reni] + fremei; [meni, mine] + [ferire, ferrei]; renii + [ferme, freme]; inermi + [reef, refe]; fen + [mirerei, rimerei]; [ferì, refi] + inerme; ferri + emine; freni + [emeri, eremi]; [firme, fremi] + [ernie, irene]; riferì + mene; finire + erme; infime + erre. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ton = inferiormente; +bomba = infiammerebbero; +[ratto, rotta, torta, trota] = interferometria; +[retto, rotte, tetro, torte, ...] = interferometrie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: interferometri, rifomenteresti, rifomenterei, frequenzimetri « eeefiimnrr » seminifere, norepinefrine, epinefrine, infierente |
| Vedi anche: Frasi con infermiere |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |