| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: studioso, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 7 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto TU: ossido, ossidò |
| Con resto OT: disuso |
| Con resto DI: ossuto |
| Con resto OS: studio, studiò |
| Con resto DO: ossuti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere dioosstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [out, tuo] + dossi; [suo, uso] + disto; sos + udito; sosto + udì; [osti, sito, tosi] + sudo; [sosti, tossi] + duo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tir = disostruito; +[bar, bra] = subodorasti; +gran = disgustarono; +nerd = disostruendo; +[armi, mari, mira, rami, ...] = disostruiamo; +[anni, nani] = ustionandosi; +cinte = destituiscono; +[cenci, cince] = disconosciute; +conci = disconosciuto; +mirre = disostruiremo; +lenta = sostituendola; +lente = sostituendole; +lenti = sostituendoli; +lento = sostituendolo; +miniai = autodimissioni; +scarni = disostruiscano; +trarlo = ultraortodossi; +[apriate, paratie, paretai, pariate, ...] = audioprotesista; +[periate, terapie] = audioprotesiste; +patirei = audioprotesisti; +uremica = autoriducessimo; +micenee = seicentoduesimo; +lamentaste = duemilasessantotto. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: divorò, sodio, ossido, disosso « dioosstu » disotto, dovutovi, podi, doppi |
| Vedi anche: Frasi con studioso |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |