| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: introdotto, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto T: dottorino, dottoroni |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto DO: trottino |
| Con resto DT: ortotoni |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere dinooorttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + rotondi; [rotto, torto] + tondi; trotto + [dino, doni, nido, nodi]; ton + [diottro, dirotto, dottori, ridotto]; [noto, tono] + dritto; tonto + tordi; [torno, toron, trono] + dotti; [ritto, rotti, torti, trito] + tondo; trotti + [dono, nodo]; [noti, tino, toni] + dottor; [notti, tinto, tonti] + tordo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +uri = introduttorio; +[cardi, darci] = contraddittorio; +samare = radiotrasmettono. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sorridono, stordirono, disonoro, dottorino « dinooorttt » doppino, sdoppino, rispondo, ordinò |
| Vedi anche: Frasi con introdotto |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |