| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sussidino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto N: sussidio, sussidiò |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto NO: sussidi |
| Con resto OS: indussi |
| Con resto NU: disossi |
| Con resto DU: sinossi |
| Con resto SU: indossi |
| Con resto DS: sinuosi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere diinosssu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [isso, ossi] + snudi; [insù, unsi] + dossi; issi + [snudo, sound]; [issino, onissi] + sud. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[bar, bra] = subordinassi; +ora = sussidiarono; +[nera, rane, rena] = sussidieranno; +regge = disgiungessero; +[corta, torca] = disostruiscano; +[corto, torco, troco] = disostruiscono; +sgama = dissanguassimo; +terge = distinguessero; +[bramo, ombra, romba] = subordinassimo; +ramazze = disumanizzassero; +ammazzi = disumanizzassimo; +boccalerie = desossiribonucleica; +coercibile = desossiribonucleici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: indurivo, drizzino, sinodi, indossi « diinosssu » distino, distinto, disunito, nitido |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |