| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: introdurti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto R: induttori |
| Con resto D: nutritori, triturino |
| Con resto N: riduttori |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto DO: nutrirti |
| Con resto RT: indurito |
| Con resto DT: riurtino |
| Con resto RU: drittoni |
| Con resto TT: indurirò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere diinorrttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + torridi; ton + ridurti; [nutro, turno] + dirti; turi + dronti; rutti + droni; [otturi, tutori] + drin; [ruttori, torturi, trituro, turrito] + din; [nutri, turni] + tordi; [nutrito, ruttino] + dir; [ritti, triti] + round; [trituri, turriti] + don; nitruri + dot. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tao = introduttoria; +ito = introduttorii; +tic = introduttrici; +mene = termoindurenti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: disputino, dipinto, ordini, introdursi « diinorrttu » introdurvi, indurirò, introdussi, nordisti |
| Vedi anche: Frasi con introdurti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |