| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: pteropodi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto T: doppierò |
| Con resto P: peridoto |
| Con resto D: epitropo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 10 |
| Con resto IP: deporto, deportò, torpedo |
| Con resto DT: oppierò |
| Con resto EP: diporto, torpido |
| Con resto DO: pteropi |
| Con resto PT: periodo |
| Con resto PP: dorotei, rotoide, toroide |
| Con resto DI: pteropo, topperò |
| Con resto PR: epidoto |
| Con resto OP: trepido, deporti, diptero, protide... |
| Con resto DE: opporti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deioopprt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: top + [idrope, poderi]; pro + eptodi; pop + [dietro, editor, ordite, rodite]; toppo + [dire, idre, ride]; troppo + dei; [opti, poti, tipo, topi] + [perdo, prode]; toppi + [orde, rode]; troppi + ode; tre + doppio; [erto, otre, rote] + doppi; [peto, poté] + prodi; [porte, poter] + ipod; [pepo, pope] + tordi; toppe + [dirò, dori, ordì, rido, ...]; troppe + dio; preti + dopo; [pepi, pipe] + tordo; pipre + doto; [piote, poeti, potei] + drop. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +fan = approfondite; +non = proponendoti; +[limi, mili] = diplopiometri; +[limo, moli, olmi] = diplopiometro; +fuse = pseudoprofeti; +[farne, frane, frena] = approfondirete; +manda = raddoppiamento; +salivo = doppiolavoriste; +ariani = idropinoterapia; +[cantami, mancati, mantica] = capodipartimento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: odiosetto, doppierò, sdoppierò, predisposto « deioopprt » periodo, prodiero, riproduttore, proditore |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |